Associazione Triciclo ODV Associazione Triciclo ODV
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Facebook instagram youtube youtube flickr 

Associazione Triciclo ODV Associazione Triciclo ODV
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Il Logo
    • Filosofia
    • Visione e Missione
    • Finalità delle Iniziative
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Relazione Annuale
    • Bilancio
    • Dove siamo
  • Cosa facciamo
    • Eventi
    • Didattica
      • Laboratori cartoneri
      • Progetto Futuro a colori
      • Oggetti didattici Sankoré
    • Raccolta fondi
    • Centro Documentazione
      • Obiettivi e finalità
      • Eventi C. D.
      • La storia
      • Percorsi di formazione
        • Sankoré
          • Progetto Open Sankoré
          • Tutorial per Sankoré
          • LIM e ambiente
          • Area LIM
        • Formazione volontari
      • Biblioteca
    • Progetto UE BfR
    • Progetti Capo Verde
      • Prosolidar
      • Movimento Sviluppo e Pace
      • Sostegno allo studio
      • Acqua potabile a São Vicente
  • Editoria
    • PDF interattivi
    • Cartonera
    • Stampa
    • eBook
    • DVD
  • Recensioni
    • Docufilm
    • Libri
    • Sitografia
      • Siti di riferimento
      • Siti per l'ambiente
      • Conoscere Capo Verde
  • Mostre
    • TSHIRTINACTION (&NOW?)
    • Acque chiare
    • Cammini tra cielo e terra
    • Sete di acqua, sete di giustizia
    • Effetto alluvione
  • Blog
    • Diritto all'acqua
    • Clima
    • Gestione rifiuti (3R)
    • Stili di vita
    • Sud del Mondo
    • Capo Verde
      • Informazioni
      • Storia
      • Geografia
      • Società e cultura
  • Dona
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cosa facciamo
  4. Progetti Capo Verde
  5. Movimento Sviluppo e Pace

Partecipazione al progetto di MSP anno 2010-11

Anno 2010-2011 Progetto presentato da MSP e finanziato da Regione Piemonte e CEI

Il gruppo di Capo Verde, ha collaborato con il MSP (Movimento Sviluppo e Pace di Torino) che nell'anno 2010-2011 ha presentato un progetto per la scuola di Ribeira das Patas (isola di Santo Antão - Capo Verde) al Bando della Regione Piemonte per la "assegnazione di contributi a favore di iniziative per la creazione di professionalità e mestieri in Benin, Burkina Faso, Capo Verde, Mali, Mauritania, Senegal".

Il progetto presentato dal titolo “Sostegno alla formazione professionale teorico-pratica di artigiani (idraulici ed elettricisti) nell’Isola di Santo Antao, Capo Verde", ha ottenuto il finanziamento della Regione in misura inferiore a quanto richiesto. E' stato però possibile attrezzare le aule della scuola di Ribeira das Patas, situata nell'interno dell'isola e realizzare, nell'anno 2011-2012, il primo anno di corso di idraulica per circa 20 studenti privi dei mezzi finanziari personali per recarsi a frequentare la scuola sulla costa a Porto Novo, anche grazie a un successivo intervento finanziario della CEI.

Coordinatore locale del progetto è stato designato Padre Antonio Fidalgo.

Il progetto ha inoltre permesso di dotare di kit professionali 10 idraulici e 10 elettricisti meritevoli che hanno concluso il corso nella scuola del capoluogo (Porto Novo), così da fornir loro gli strumenti base per iniziare a lavorare.

Successivamente il gruppo, entrato a far parte dell'Associazione Triciclo, in considerazione del fatto che non è possibile reiterare i progetti presentati al bando della Regione Piemonte, ha progettato di proseguire autonomamente in iniziative (raccolte fondi, partecipazioni a bandi di altri enti) con lo scopo di finanziare i due anni successivi di corso per il raggiungimento del diploma da parte degli studenti e con la finalità di stimolare le autorità di Capo Verde a far proprio il proseguimento del corso di studi avviato in considerazione del fatto che la professionalità nel settore idraulico è una delle priorità di intervento del governo in quanto molte località di Capo Verde sono ancora prive di rete idraulica sia per l'utilizzo domestico, sia per le opere di irrigazione.

Leggi la sintesi del progetto (formato pdf)

Resoconto dell'inaugurazione del corso da P. Fidalgo Barros (formato pdf)

Fotografia dell'inaugurazione del corso per idraulici 

Vedi le fotografie della scuola, dell'inaugurazione del corso e delle attività svolte nel corso su Flickr.

Dettagli
16 Marzo 2015

Lab 4 children

Circoscrizioni in Mostra 2025

Laboratori cartoneri a.s. 2024-25

Nell'anno scolastico 2024-25 sono stati realizzati numerosi laboratori cartoneri (cofinanziamento della Circoscrizione 8 e risorse proprie di Triciclo).

Laboratori cartoneri a.s. 2023-24

Nell'anno scolastico 2023-24 sono stati realizzati numerosi laboratori cartoneri (cofinanziamento Circoscrizione 8 e risorse proprie di Triciclo).

Laboratori cartoneri a.s. 2022-23

Nell'anno scolastico 2022-23 sono state presentate e realizzate due serie di laboratori cartoneri (bandi circoscrizioni 1 e 8 di Torino.

Adotta un laboratorio cartonero

I libretti cartoneri si ispirano al movimento delle case editrici cartoneras. Un fenomeno iniziato in Argentina all’inizio degli anni 2000

#ecogeneration nelle scuole 2021

Nell'anno scolastico 2021/2022 abbiamo presentato alle scuole i laboratori didattici finanziati con il crowdfunding sulla piattaforma pdb con il contributo di Banca Etica e la generosità dei donatori convinti di poter arricchire la didattica per i bambini.

Libretti del Laboratorio Cartonero

Dopo l'acquisto delle strumentazioni idonee alle attività previste, i volontari hanno iniziato un percorso di formazione per acquisire le competenze indispensabili alla realizzazione delle pubblicazioni "cartonere".

Laboratorio cartonero

I nostri laboratori si ispirano alle case editrici caronere che sono case editrici che realizza libri rilegati a mano con tecniche semplici e materiali poveri utilizzando il cartone raccolto per strada per le copertine che, realizzate e dipinte a mano o con tecniche di collage, sono una diversa dall’altra.
Associazione Triciclo - Torino. Sito istituzionale realizzato in ambiente Joomla!
  • Crediti
  • Contatti
  • Privacy e uso dei Cookie
  • Iscrizione newsletter