Associazione Triciclo ODV Associazione Triciclo ODV
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Facebook instagram youtube youtube flickr 

Associazione Triciclo ODV Associazione Triciclo ODV
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Il Logo
    • Filosofia
    • Visione e Missione
    • Finalità delle Iniziative
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Relazione Annuale
    • Bilancio
    • Dove siamo
  • Cosa facciamo
    • Eventi
    • Didattica
      • Laboratori cartoneri
      • Progetto Futuro a colori
      • Oggetti didattici Sankoré
    • Raccolta fondi
    • Centro Documentazione
      • Obiettivi e finalità
      • Eventi C. D.
      • La storia
      • Percorsi di formazione
        • Sankoré
          • Progetto Open Sankoré
          • Tutorial per Sankoré
          • LIM e ambiente
          • Area LIM
        • Formazione volontari
      • Biblioteca
    • Progetto UE BfR
    • Progetti Capo Verde
      • Prosolidar
      • Movimento Sviluppo e Pace
      • Sostegno allo studio
      • Acqua potabile a São Vicente
  • Editoria
    • PDF interattivi
    • Cartonera
    • Stampa
    • eBook
    • DVD
  • Recensioni
    • Docufilm
    • Libri
    • Sitografia
      • Siti di riferimento
      • Siti per l'ambiente
      • Conoscere Capo Verde
  • Mostre
    • TSHIRTINACTION (&NOW?)
    • Acque chiare
    • Cammini tra cielo e terra
    • Sete di acqua, sete di giustizia
    • Effetto alluvione
  • Blog
    • Diritto all'acqua
    • Clima
    • Gestione rifiuti (3R)
    • Stili di vita
    • Sud del Mondo
    • Capo Verde
      • Informazioni
      • Storia
      • Geografia
      • Società e cultura
  • Dona
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cosa facciamo
  4. Didattica
  5. Laboratori cartoneri

Libretti del Laboratorio Cartonero

Con il progetto NO B.A.U. No Businne As Usual: Non fare come il solito... cambia abitudini che ha ottenuto l'erogazione di servizi previsto dal bando “Bando 2019 Servizi a sostegno della progettualità delle Organizzazioni di Volontariato” indetto dal CSV Vol.TO,  che è stato oggetto di donazioni e finanziamenti anche da parte di altre persone e enti tra le quali l'azienda LUSH che ci ha consentito di partecipare ai loro progetti di Charity Event, il nostro Laboratorio Cartonero  ha potuto avviare le sue attività. 

Parallelamente all'acquisto delle strumentazioni necessarie e idonee alle attività previste e alla raccolta del materiale di riciclo indispensabile per la realizzazione delle copertine e delle rilegature, i nostri volontari hanno iniziato un percorso di formazione che, attraverso due step successivi, li conduce ad acquisire le competenze indispensabili alla realizzazione delle pubblicazioni "cartonere".

Il corso di formazione alle tecniche di rilegatura artigianalefotografia del corso

 

Nel mese di Luglio 2019 abbiamo seguito un bellissimo e divertente corso di formazione gestito da "Littera Antiqua".

 

 

Abbiamo così imparato a riconoscere le caratteristiche della carta e dei materiali per realizzare rilegature artigianali in assoluta autonomia.

fotografia del corso fotografia del corso

 fotografia del corso fotografia del corso

Ci siamo cimentati nelle diverse tecniche di rilegatura e cucitura: catenella, punto appiccicato, legatura orientale, leporello, ecc.

fotografia del corso fotografia del corso

fotografia del corso fotografia del corso

Il corso di formazione alle tecniche pittoriche con tinte naturali

Sabato 7 settembre, durante la festa di apertura al  pubblico del Centro di Documentazione  "Spiritualità, Ambiente, Stili di Vita",

al lavoro Gruppo di Triciclo dopo l'incontro con Armando Borrelli Apertura Centro Documentazione: serigrafia

si è svolto il primo degli  incontri di formazione per apprendere l'uso di tinte naturali ottenute da piante tintore per colorare le copertine e la tecnica serigrafica per la loro stampa, a cura di Armando Borrelli, il corso è continuato con un secondo incontro in cui si è approfondita la sperimentazione delle tinte ricavate da piante e altri elementi naturali.

corso pittura naturale 01 corso pittura naturale 11 corso pittura naturale 13

corso pittura naturale 22 corso pittura naturale 49 corso pittura naturale 71

I corsi per le scuole

Nel periodo ottobre - dicembre 2019 saranno efettuati corsi di riciclo creativo in classi della primaria o della scuola dell'infanzia per fornire informazioni sul riciclo della carta e sulla gestione sostenibile e corretta della stessa. I corsi si cocncluderanno con la realizzazione da parte degli alunni coinvolti di semplici libretti realizzati con materiali di riciclo.

Hanno aderito al laboratorio i seguenti istituti scolastici:

  •  Istituto Comprensivo Statale Vittorino da Feltre – Torino
  • Istituto Comprensivo Statale  Centro Storico - Moncalieri (TO)
  • Scuola dell’Infanzia Paritaria Assunzione di Maria Vergine – Lingotto di Torino

due chiacchiere con le insegnantiincontro con le insegnanti

Durante la giornata del 7 settembre, un bel gruppo di insegnanti  dell'I.C. Centro Storico di Moncalieri ha partecipato all'incontro con l'educatrice Elisabetta Cayre che ha presentato le caratteristiche del Laboratorio cartonero così come verrà svolto nelle loro classi. Le insegnanti delle altre scuole che non hanno potuto intervenire all'evento verranno incontrate successivamente. 

Nel corso dei laboratori i bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni, hanno realizzato un libretto cartonero dedicato al riciclo della carta e alla conseguente salvaguardia degli alberi. I più piccoli hanno lavorato sulla traccia di una storiella "Sogni di carta" disegnata con fumetti Manga dalla volontaria Irina.

 coper sogni carta rid

Irina sogni carta Irina sogni carta Irina sogni carta

Alla fine del laboratorio ogni bambino si è portato a casa un coloratissimo libretto costruito artigianalmente.

libretto bimbi libretto bimbi libretto bimbi

libretto bimbi libretto bimbi libretto bimbi

La produzione editoriale dei libretti cartoneri

Nel periodo settembre - ottobre 2019 inizierà la produzione di libretti cartoneri, realizzati artigianalmente con carta certificata e materiali di riciclo e dedicati alla diffusione di informazione su stili di vita sostenibili per il pianeta.

Le prime due pubblicazioni presentate al pubblico nel mese di novembre, sono dedicate all'acqua "Acqua preziosa" 

acqua copertina illustrazione "Acqua preziosa" 

Acqua preziosa   Acqua preziosa

e alla plastica "Stile di vita senza plastica"

Stile di vita senza plastica Stile di vita senza plastica

Stile di vita senza plastica  Stile di vita senza plastica

Il contenuto offre semplici indicazioni per modificare il nostro stile di vita e, da un lato, evitare gli sprechi dell'acqua, dall'altro ridurre il più possibile l'uso della plastica con particolare riferimento alla plastica "usa e getta" (es. le bottigliette di acqua minerale).

Le illustrazioni sono state realizzate da due volontarie: Grace per l'acqua e Roberta per la plastica, le copertine dipinte a mano si sono avvalse dell'abilità pittorica di due volontarie: Roberta e Silvia. Successivamente le pagine interne realizzate con la stampante e le copertine sono state rilegate a mano da volontari e soci dell'associazione.

I libretti così confezionati ed esposti nel corso delle nostre attività sono risultati utili come strenne natalizie sostenibili e originali.

Bookshop Bookshop

 

 

Dettagli
23 Agosto 2019
Articolo precedente: #ecogeneration nelle scuole 2021 Prec

Lab 4 children

Circoscrizioni in Mostra 2025

Laboratori cartoneri a.s. 2024-25

Nell'anno scolastico 2024-25 sono stati realizzati numerosi laboratori cartoneri (cofinanziamento della Circoscrizione 8 e risorse proprie di Triciclo).

Laboratori cartoneri a.s. 2023-24

Nell'anno scolastico 2023-24 sono stati realizzati numerosi laboratori cartoneri (cofinanziamento Circoscrizione 8 e risorse proprie di Triciclo).

Laboratori cartoneri a.s. 2022-23

Nell'anno scolastico 2022-23 sono state presentate e realizzate due serie di laboratori cartoneri (bandi circoscrizioni 1 e 8 di Torino.

Adotta un laboratorio cartonero

I libretti cartoneri si ispirano al movimento delle case editrici cartoneras. Un fenomeno iniziato in Argentina all’inizio degli anni 2000

#ecogeneration nelle scuole 2021

Nell'anno scolastico 2021/2022 abbiamo presentato alle scuole i laboratori didattici finanziati con il crowdfunding sulla piattaforma pdb con il contributo di Banca Etica e la generosità dei donatori convinti di poter arricchire la didattica per i bambini.

Libretti del Laboratorio Cartonero

Dopo l'acquisto delle strumentazioni idonee alle attività previste, i volontari hanno iniziato un percorso di formazione per acquisire le competenze indispensabili alla realizzazione delle pubblicazioni "cartonere".

Laboratorio cartonero

I nostri laboratori si ispirano alle case editrici caronere che sono case editrici che realizza libri rilegati a mano con tecniche semplici e materiali poveri utilizzando il cartone raccolto per strada per le copertine che, realizzate e dipinte a mano o con tecniche di collage, sono una diversa dall’altra.
Associazione Triciclo - Torino. Sito istituzionale realizzato in ambiente Joomla!
  • Crediti
  • Contatti
  • Privacy e uso dei Cookie
  • Iscrizione newsletter