Home
1 Caffè - crowdfunding
Grazie alla campagna di raccolta fondi promossa da 1 Caffè Onlus, da lunedì 13 a domenica 19 gennaio 2025 puoi dare un aiuto anche piccolo, ma concreto, alla realizzazione dei laboratori cartoneri nelle scuole per l'anno in corso, con il progetto “Laboratori cartoneri per l’ambiente”.
Con la tua donazione sosterrai la realizzazione di laboratori didattico-divulgativi, ispirati alla tradizione argentina dei cartoneros (ovvero i raccoglitori di carta e cartoni per il riciclo), nelle scuole e nelle librerie indipendenti di Torino e provincia con il supporto di educatori ambientali. Attraverso il coinvolgimento degli alunni nella realizzazione artigianale di libretti illustrati con materiali sostenibili e riciclati, Triciclo ODV si pone l’obiettivo di sensibilizzare bambini ed adulti su diverse problematiche ambientali e sulla necessità di adottare stili di vita maggiormente rispettosi della natura e dell’ambiente in cui l’uomo vive e opera.
- Dettagli
Laboratori cartoneri a.s. 2024-25
Nell'anno scolastico 2023-24 sono state presentati e realizzati numerosi laboratori cartoneri grazie al cofinanziamento del bando della Circoscrizione 8 della Città di Torino e di risorse proprie di Triciclo ottenute tramite la parte rimanente della donazione di LUSH e le donazioni dei nostri sostenitori.
Laboratori cartoneri realizzati
Progetto “Contrastare la povertà educativa con un libretto cartonero” che si è svolto nel periodo ottobre - dicembre 2024 nei plessi dell'IC. Matteotti Pellico di Torino.
Progetto “Acqua Preziosa: gioca e impara con i nostri libretti cartoneri” in occasione della manifestazione 1% L'essenza dell'acqua organizzata dal CAP10100 di Torino
- Dettagli
Agricoltura e cambiamento climatico
Fritjof Capra e Anna Lappé
Agricoltura e cambiamento climatico
Aboca edizioni, 2016
Gli autori
Fritjof Capra
Fritjof Capra è una figura affascinante nel panorama scientifico e filosofico contemporaneo.
Nato a Vienna nel 1939, Fritjof Capra è un fisico e saggista austriaco che ha dedicato la sua vita a esplorare le intersezioni tra scienza, filosofia e spiritualità.
Dopo aver conseguito una laurea in fisica all'Università di Vienna, Capra ha lavorato come ricercatore in diverse università e istituti di ricerca. La sua formazione scientifica rigorosa gli ha fornito gli strumenti per analizzare in profondità i concetti più avanzati della fisica moderna, come la teoria della relatività e la meccanica quantistica.
La sua fama è esplosa nel 1975 con la pubblicazione di "Il Tao della Fisica", un'opera che ha suscitato grande interesse e dibattito. In questo libro, Capra ha tracciato un parallelo sorprendente tra le antiche filosofie orientali, in particolare il Taoismo, e i concetti fondamentali della fisica moderna. Questa opera ha aperto nuove prospettive sul rapporto tra scienza e spiritualità, influenzando generazioni di lettori.
Dalla fisica all'ecologia e alla complessità
- Dettagli
Festival 8 Ambiente 2024
2a edizione - dal 20 settembre al 10 ottobre
Sono ormai sette anni che presentiamo rassegne di film dedicati all'ambiente in locali del territorio della Circoscrizione 8 di Torino che eroga un contributo per la loro realizzazione.
Quest'anno le proiezioni si svolgeranno nelle sale della CdQ San Salvario e del Polo culturale Lombroso16.
Festival 8 Ambiente si inserisce all’interno dei progetti di animazione territoriale per la valorizzazione del territorio attraverso proposte culturali organizzate dalla casa del quartiere CdQ San Salvario e dal Polo culturale Lombroso 16. Il progetto si avvarrà anche dell'erogazione di servizi gratuiti del CSV Vol.To di Torino.
La rassegna comprende quattro appuntamenti dal 20 settembre al 10 ottobre 2024.
- Dettagli
Slay
Genere: documentario
Anno: 2023
Paese: Francia
Durata: 90’
Regista: Rebecca Cappelli
Interprete principale: Rebecca Cappelli
Produttore: Keegan Kuhn
Musica: Kate Bush. Moby, Catnapp, Kiasmos
Fotografia: Abhi Anchlya
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=EQRJ8Pz0QX0
- Dettagli
Stracci
Genere: Documentario
Paese: Italia
Anno: 2021
Durata: 52’
Regista: Tommaso Santi
Produttore: Kove Lab in collaborazione con Solo Moda Sostenibile
Musica: Andrea Benassai
Fotografia: Duccio Burberi
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=wQ_ecJIvmk0
- Dettagli