Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Accessibilità
  • Mappa del sito

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Flickr

Nuovo logo di Triciclo creato da Adriano Benetti. Il logo è rappresentato dalla Scritta TRICICLO a tutto campo, in nero bold ma con l'iniziale in verde al di sopra a sinistra c'è la scritta ASSOCIAZIONE in nero.  A destra una freccia in colore verde che dopo aver formato tre cerchi, punta all'esterno a rappresentare lo slancio verso il futuro.

Triciclo ODV

Menu principale

Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Logo
    • Filosofia
    • Visione e Missione
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Relazione Annuale
    • Bilancio
  • Dove siamo
  • Centro Doc.
    • Biblioteca Online
    • Eventi
    • La storia
    • Obiettivi e finalità
    • Percorsi di formazione
    • Cammini tra cielo e terra
  • Progetti
    • BfR
    • Futuro a colori
  • Podcast
  • Dona

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

Veduta del Lago di Vicerone

Viverone

Fotografia panoramica del Lago di Viverone visto dalle colline


Veduta della Cascina Penseglio vicino a Albugnano (AT)

Penseglio

Fotografia delle colline che circondano la Cascina Penseglio vicino a Albugnano (AT)


Fotografia della Reggia di Venaria

Reggia di Venaria

La reggaia di Venaria vista dal suo parco


Giardini ddella Reggia di  Venaria

Giardini della Reggia di Venaria

Veduta dei giardini nel parco della Reggia di Venaria


Fotografia del sole che tramonta sul Lago di Viverone

Tramonto sul Lago di Viverone

Veduta del Lago di Viverone al tramonto


Nel fitto della foresta

Foresta

Nel fitto della foresta


Libellula su una foglia

Libellula

Una libellula su una foglia


Acque tumultuose

Acque in tumulto

La forza dell'acqua che ribolle


Una rana

Rana

Una rana nel fitto del bosco


Una goccia d'acqua

Goccia

Il rimbalzo di una goccia nell'acqua


Sguardo di un puledro

Puledro

Un puledro ci guarda stando vicino alla sua possente mamma


Tramonto sul lago

Tramonto

Il sole tramonta sulla riva del lago


In mezzo a una abetaia

Abetaia

Scorcio dei tronchi di un'abetaia


“Impariamo insieme a pesare meno sulla terra per lasciare impronte più leggere sul pianeta”

Menu laterale

Ci occupiamo di...

  • Ambiente
    • Diritto all'acqua
    • Gestione rifiuti (3R)
  • Stili di vita
  • Sud del Mondo

Attività

  • Raccolta fondi
    • Campagna #ecogeneration
  • Capo Verde
    • Informazioni
      • Storia
      • Geografia
      • Società e cultura
    • Progetti
      • Prosolidar
      • MSP
      • Sostegno allo studio
      • Acqua potabile a São Vicente
  • Mostre
    • Acque chiare
    • Cammini tra cielo e terra
    • Sete di acqua, sete di giustizia
    • Effetto alluvione
  • Iniziative
    • Acqua
      • Fotoconcorso 2014
    • Le 3R - Stili di vita
    • Energia
    • Sud del Mondo
    • Clima
  • Editoria
    • Cartonera
    • Stampa
    • Digitale

Siti che ci piacciono

  • Siti che ci piacciono
    • Siti di riferimento
    • Siti per l'ambiente
    • Conoscere Capo Verde

Recensioni

  • Recensioni
  • Film e Documentari
  • Libri

  • Sei qui:  
  • Home

Home

Adotta un laboratorio cartonero

  • Stampa
  • Email

La raccolta fondi è terminata. Però puoi sempre scegliere di aiutarci attraverso il nostro bottone "DONA" che rimanda alla landing page donazioni.

Scorri fino al fondo per conoscere i risultati della campagna.

Si avvicinano le festività di fine anno, ti chiediamo di fare un dono ai bambini delle scuole e al Pianeta!

Quest'anno scegli di regalare solidarietà

Regala anche tu agli alunni delle scuole con cui collaboriamo l’occasione di approfondire i temi ambientali, così urgenti e pressanti per il futuro dei nostri bambini e del pianeta intero.
Il ricavato di questa raccolta fondi servirà a svolgere i nostri laboratori “libretti cartoneri” in almeno 10 classi di scuole primarie.

Con il tuo aiuto potremo sviluppare i temi ambientali nelle classi, spiegando agli alunni le ragioni della crisi climatica, in modo da renderli consapevoli di quanto sia importante quel che possono fare e poter sperare in un mondo migliore, perché, come ha detto Greta Thunberg, “Nessuno è Troppo Piccolo per Fare la Differenza”.
I laboratori sono un’occasione di apprendimento, di confronto e di operatività.

Al termine del laboratorio ogni alunno avrà realizzato un libretto personalizzato di 50/70 pagine, su testi e illustrazioni dei volontari dell’associazione, rilegato “all’orientale” dagli alunni stessi che diventano anche autori delle copertine di cartone create durante il laboratorio.
un libretto con la copertina realizzata da un alunno

Aiutaci e dona anche tu un laboratorio cartonero alle bambine e bambini delle scuole in cui operiamo!
Bottone DONA

Dettagli
Pubblicato: 25 Novembre 2022

Leggi tutto...

Breakthrough for Resilience

  • Stampa
  • Email

BfR - Breakthrough for Resilience
(Innovazione per la Resilienza)

Resilienza: persone, luoghi e comunità 
Eramus + KA2 Partnership strategiche per l'educazione degli adulti 2019
(durata tre anni - fino al 2022)

Logo

Dettagli
Pubblicato: 09 Maggio 2021

Leggi tutto...

Adeguamento privacy 25/5/2018

  • Stampa
  • Email

logotriciclo trasparente ridottissimo web

Informativa per il trattamento dei dati personali

Dettagli
Pubblicato: 26 Maggio 2018

Leggi tutto...

Presentazione breve

  • Stampa
  • Email

 

Dettagli
Pubblicato: 12 Febbraio 2015

Leggi tutto...


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Associazione Triciclo - Torino
Sito istituzionale realizzato in ambiente Joomla!  e impaginato con il template accessibile "Zhong Template", Design by accessibletemplate.
  • Crediti
  • Contatti
  • Privacy e uso dei Cookie
  • Iscrizione newsletter

Questo sito utilizza "technical cookies" (necessari per la navigazione), "analytics cookies" (in forma anonima) e cookies da social networks. Nessuno di essi serve a scopo pubblicitario. Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni.