L’acqua non può e non deve essere considerata come una semplice merce fra le tante. La possibilità di utilizzarla deve essere gestita secondo principi razionali e solidali. Il diritto all’acqua è pertanto uno dei...
- Dettagli
Riflessioni a un anno dal referendum
Emanuele Fantini 2012
[Dottore di ricerca in Scienza politica nell’Università di Torino]
in "Aggiornamenti Sociali" giugno 2012 (504-514)A un anno dal referendum sull’acqua (12-13 giugno 2011) proponiamo una...
- Dettagli
Spunti per una riflessione critica su povertà, conflitti e mercato a partire dall’acqua
di Emanuele Fantini
[Dottorando di ricerca all’Università di Torino e consulente del Ministero Affari Esteri – Direzione generale per la Cooperazione...
- Dettagli
L'acqua che c'è
L'accesso all'acqua non è un problema di scarsità della risorsa, ma di povertà e ingiustizia. È la conclusione dell'ultimo Rapporto sullo sviluppo umano dell'Onu, che rivendica 20 litri al giorno di...
- Dettagli