Negli anni Triciclo, in collaborazione con altri enti come il CISV di Torino e la Provincia di Torino (ora Città Metropolitana di Torino), ha realizzato alcune mostre fotografiche con percorsi didattici e informativi a disposizione degli enti che desiderino organizzarne l'esposizione. Le mostre con fotografie su pannelli di grandi dimensioni riguardano alcune delle tematiche di tipo ambientale di cui si occupa la nostra associazione. Negli articoli di questa sezione del sito sono illustrate le caratteristiche delle mostre di cui diamo qui una presentazione sintetica.
Acque chiare - L'acqua, la vita, l'uomo in provincia di Torino
Disponibile da ottobre 2014. La mostra, realizzata in collaborazione con la Provincia di Torino al termine del concorso fotografico "L'acqua, la vita, l'uomo",
si compone di 17 roll-up di grande formato che trattano la tematica delle risorse idriche con riferimento al territorio della Provincia di Torino. Particolare attenzione è stata dedicata ai Contratti di Fiume e di Lago attivati sul territorio. L'allestimento è "modulabile" a seconda delle esigenze del richiedente e sarà possibile anche abbinarla all'esposizione delle fotografie del concorso.
Se si vuole organizzare un evento inaugurale è possibile avvalersi della presenza degli educatori e volontari della Associazione Triciclo.
Cammini tra Cielo e Terra
Una mostra, realizzata da Triciclo, con quattro ricerche diverse, in cui natura e spiritualità si intrecciano e si richiamano lungo un percorso, dallo sguardo planetario, che vuole illustrare:
- gli elementi della vita, nella loro valenza simbolica e nella problematica ambientale;
- preghiere, processioni, culti funerari, quali espressioni religiose comuni a tutte le tradizioni:
- terra, roccia, pietra, alberi, frutti e fiori, fuoco e acqua, nel reciproco accostamento, dal carattere naturale e spirituale:
- la via dell’arcobaleno e della pace.
L'allestimento è organizzato in 55 fotografie di grande formato corredate da didascalie e da numerosi testi, a carattere multiculturale e multispirituale, che accompagnano il percorso nelle sue varie sezioni. La raccolta dei testi è proposta per far scoprire e valorizzare la ricchezza culturale e spirituale dei popoli sui temi della natura e facilitare, integrandola, la visione della mostra in un richiamo costante tra immagini e parole.
Sete di acqua sete di giustizia
Realizzata insieme al CISV, la mostra è composta da fotografie di diversi autori in varie aree del Sud del mondo, con uno sguardo particolare ai paesi africani dove il CISV interviene con progetti di sviluppo per la sicurezza alimentare e idrica.
Partendo dal concetto di “diritto all’acqua”, la mostra offre uno sguardo, iconografico e didascalico, sulle problematiche legate all’”oro blu” nel Nord e nel Sud del mondo, arricchendo le immagini con pannelli a carattere informativo e con corredi bibliografici.