2a edizione - dal 20 settembre al 10 ottobre

2024 ambiente banner partner

Sono ormai sette anni che presentiamo rassegne di film dedicati all'ambiente in locali del territorio della Circoscrizione 8 di Torino che eroga un contributo per la loro realizzazione.
Quest'anno le proiezioni si svolgeranno nelle sale della CdQ San Salvario e del Polo culturale Lombroso16.

Festival 8 Ambiente si inserisce all’interno dei progetti di animazione territoriale per la valorizzazione del territorio attraverso proposte culturali organizzate dalla casa del quartiere CdQ San Salvario e dal Polo culturale Lombroso 16. Il progetto si avvarrà anche dell'erogazione di servizi gratuiti del CSV Vol.To di Torino.

La rassegna comprende quattro appuntamenti dal 20 settembre al 10 ottobre 2024.

ASPETTANDO FESTIVAL 8 AMBIENTE 2024

Sulle orme del Videomaker Manuel Camia su ghiacciai e fiumi avvelenati dalla plastica

L’Associazione Triciclo OdV,
giovedì 6 giugno 2024, nella settimana in cui si festeggiano la “Giornata mondiale dell'Ambiente” e la “Giornata mondiale degli oceani”, in collaborazione con il Polo Culturale Lombroso16 organizza una serata dedicata ai problemi delle contaminazioni da plastica che affliggono le nostre montagne e i fiumi, con la proiezione di due straordinari docufilm, vincitori di numerosi premi nazionali e internazionali del regista Manuel Camia che sarà in sala per incontrare il pubblico.

Una serata di proiezioni dedicate all’inquinamento da plastiche, alla montagna e ai fiumi:

  • docufilm “Montagne di plastica” italia 2021, 40’ e, a seguire, “Plastic river” italia 2019, 15’ - Regista Manuel Camia
  • giovedì 6 giugno nella sala Molinari del Polo Culturale Lombroso16 https://lombroso16.it/ a Torino, via Cesare Lombroso 162024
  • inizio ore 21:00 con ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti

È consigliato prenotarsi, per essere certi di avere il posto garantito, a questo link https://bit.ly/montapla

1a edizione 2023 - 14 settembre al 2 novembre

  organizzato da     con il contributo di   in collaborazione con
Logo Triciclo OdV Logo circoscrizione 8 - Città di Torino

Logo Assunzione

Logo Casa del Quartiere Barrito

Logo CdQ San Salvario

logo Lombroso 16

Logo Pro Natura Torino
    Assunzione Barrito S. Salvario Lombroso 16 Pro Natura

Dopo sei anni di esperienza fatta con le rassegne di film dedicati all'ambiente, in collaborazione con la Casa del Quartiere Barrito, da quest'anno abbiamo deciso di diffondere la nostra iniziativa anche in altri locali della Circoscrizione 8 di Torino.

Festival 8 Ambiente si inserisce all’interno dei progetti di animazione territoriale volti alla valorizzazione del territorio attraverso proposte culturali organizzate dalle due case del quartiere coinvolte (CdQ Barrito di via Tepice e CdQ San Salvario di via Morgari), dal Polo culturale Lombroso 16 e dalla nostra sede operativa in via Nizza 355 ospite della Parrocchia Assunzione. Il progetto si avvarrà anche della collaborazione della APS Pro Natura Torino e dell'erogazione di servizi gratuiti del CSV Vol.To di Torino che non graveranno di conseguenza sul budget della manifestazione.

La rassegna comprende cinque appuntamenti dal 14 settembre al 2 novembre 2023 e consiste in una offerta culturale orientata a diffondere una proposta di cambiamento dello stile di vita di ognuno verso traguardi di crescente sostenibilità delle proprie scelte e azioni. A questo scopo, al termine di ogni proiezione, i volontari dell’associazione condurranno un dibattito di approfondimento e discussione dei temi trattati dai documentari, anche con la presenza, quando possibile, dei registi o di esperti.

Tutti i film, sottotitolati in italiano quando in lingua straniera, saranno a partecipazione gratuita e libera fino a esaurimento dei posti. È raccomandata la (un modulo per persona e per film) in modo da avere il posto garantito. Le proiezioni si svolgeranno tutte di giovedì sera alle 20:45 secondo il calendario pubblicato più sotto nel programma di Festival 8 Ambiente.

 

 organizzato da in collaborazione con    con il contributo di media partner
Logo Triciclo OdV Logo Casa del Quartiere Barrito Logo progetto Torino Spazio Pubblico Logo circoscrizione 8 - Città di Torino Logo Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro Onlus

“CineBarrito Ambiente 2022 + Crisi Climatica: alberi e foreste”

La manifestazione, che è giunta alla sua sesta edizione, comprende una ricca serie di eventi, dal 2 luglio al 19 novembre: dalla pulizia della piazzetta Gabotto, per renderla più sicura e piacevole per bambini, studenti e pensionati che vi vogliono trascorrere qualche ora di relax, alla proiezione di 5 straordinari documentari in difesa dell’ambiente e, in particolare, degli alberi e delle foreste, ai laboratori per bambini e genitori per imparare a conoscere le piante. Questa sesta edizione è anche arricchita da uno spettacolo musicale e una tavola rotonda con esperti del settore.
Per avere più informazioni puoi telefonare al 338 7732961 oppure al 375 5292045.

Gli eventi si svolgeranno nei locali della Casa del Quartiere Barrito di Torino, in via Tepice 23/C o nello spazio della Piazza Gabotto, antistante la Casa del Quartiere.

Tutti gli eventi saranno a partecipazione gratuita e libera fino a esaurimento dei posti. È raccomandata la prenotazione tramite i link che sono pubblicati su questa pagina nello spazio dedicato ai singoli eventi.

 organizzato da   in collaborazione con   con il contributo di  media partner
 logotriciclo trasparente ridottissimo web  logobarritonuovo1 253x300

 logoCinemAmbiente rid 

       Logo circ 8 2  logo dell'Istituto per lAmbiente e lEducazione Scholé Futuro Onlus

banner della manifestazione Da domenica 10 ottobre a domenica 7 novembre 2021 torna con la sua quinta edizione “CineBarrito Ambiente”, rassegna cinematografica di educazione ambientale i cui film sono selezionati dal Festival CinemAmbiente. È un’iniziativa di Triciclo OdV, in collaborazione con Casa del Quartiere Barrito, CinemAmbiente Torino; con il contributo della Circoscrizione 8 della Città di Torino; media partner Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholé Futuro Onlus.
La rassegna si compone di cinque serate di proiezioni gratuite a tema ecologico, che si svolgeranno al Barrito in via Tepice 23/c a Torino; ingresso libero fino a esaurimento posti, nel rispetto delle norme anti Covid-19.

Cinque serate di proiezioni a ingresso libero ma con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA