Il concorso fotografico a partecipazione gratuita "L'acqua, la vita, l'uomo" organizzato in collaborazione con la Provincia di Torino si è svolto da gennaio a giugno 2014

Dal concorso è scaturita la mostra "Acque chiare - l'acqua, la vita, l'uomo in Provincia di Torino" visita le pagine dedicate alla mostra.

Obiettivi del concorso

Lo scopo del concorso è di promuovere la conoscenza delle tematiche relative al rapporto tra l’uomo e le risorse naturali idriche, fondamentale per la vita sulla Terra, tanto da essere sempre più attuale e strategica per le politiche e le progettazioni dei governi e degli organismi internazionali.

Programma

La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 3 ottobre, ore 16,30 nella Sala Consiglieri dello storico Palazzo Cisterna di Torino

Sono previsti gli interventi:

  • Saluti dell'Assessore all'Ambiente della Provincia di Torino Roberto Ronco
  • Introduzione del Presidente di Triciclo Giorgio Tartara
  • Considerazioni del Presidente della Giuria Rodolfo Suppo

Considerazioni della giuria sulle opere della sezione

Gli autori delle immagini pervenute hanno prevalentemente ricercato e valorizzato gli aspetti positivi documentando la bellezza naturale di tante zone acquatiche del territorio della Provincia di Torino.

Le fotografie selezionate in questo caso illustrano aspetti esemplificativi di differenti tipologie di ambienti acquatici in cui la presenza dell'uomo è discreta e corretta e che ispirano sensazioni di purezza e pace.

Non sono tuttavia mancate le segnalazioni degli aspetti problematici e delle azioni condotte per porvi rimedio. In particolare la giuria ha anche selezionato un esempio significativo del lavoro dei volontari che operano assiduamente per ripulire e per rimediare all'incuria di quanti non rispettano l’ambiente.

Considerazioni della giuria sulle opere della sezione

La giuria ha deciso di segnalare un maggior numero di fotografie per questa sezione riccamente partecipata, con un alto numero di immagini meritevoli di attenzione. Le fotografie premiate, di ambienti diversi, vanno dalla maestosità delle cascate del Lago Vittoria alla solitudine misteriosa della palude di Fucecchio, alla movimentata rappresentazione dell’arrivo di uno stormo di oche; dalla trasognata atmosfera delle mucche in montagna alla popolata animazione delle terme di Saturnia, passando per la rappresentazione curiosamente simbolica dell’incontro di due specie animali e per la bellezza di sassi incastonati nel ghiaccio come gioielli di un diadema naturale.

Considerazioni della giuria sulle opere della sezione

Tutte le immagini scelte rappresentano differenti livelli di degrado dovuto a trascuratezza e incuria degli uomini, spaziando dalla triste realtà delle zone del mondo invase dalla plastica alla tragicità degli sversamenti presenti nel nostro paese, fino alla singolarità, quasi umoristica, del gabinetto abusivo creato direttamente sul greto del lago.

Considerazioni della giuria sulle opere della sezione

Le non molte immagini pervenute a questa sezione rappresentano le zone del mondo in cui sono maggiormente presenti oggi condizioni relative all’approvvigionamento d’acqua che, meno di un secolo fa, erano, per alcuni aspetti, certamente molto diffuse anche nel nostro paese. Tutte e tre le immagini selezionate sottolineano il lavoro e la fatica delle donne che si preoccupano di procurare acqua per le esigenze della famiglia e del villaggio operando in modo condiviso. È evidente il legame di solidarietà che unisce queste donne che affrontano la fatica insieme, collaborando e manifestando allegria, pur nell’onerosità del compito svolto.

Alcune fotografie non sono state ammesse in quanto inviate erroneamente nella sezione 1 “Acque chiare?” dedicata al territorio della Provincia di Torino pur essendo state scattate in altre località. Tuttavia non si vuole perdere il contributo documentale e artistico di queste immagini che sono state quindi inserite in un “contenitore” denominato “oltreconcorso”.

Vedi le fotografie sull'album di Flickr

Sezioni del concorso a tema

Il concorso è riservato a immagini di ambienti acquatici di acqua dolce ed è articolato in quattro sezioni a tema:

Vengono riportati i documenti da scaricare per partecipare al concorso.